Antonio De Curtis utilizza la ricorrenza del 2 novembre, molto sentita a Napoli, per affrontare ironicamente il tema della morte.
La poesia è ambientata in un cimitero, dove un malcapitato rimane chiuso dopo aver fatto visita alla tomba della zia defunta. Questi assiste incredulo al discorso tra due ombre: un marchese e un netturbino, casualmente sepolti l’uno accanto all’altro, rispettivamente in un sepolcro fastosamente ornato ed in una tomba abbellita solo da una misera croce di legno, «piccerella, abbandunata, senza manco un fiore».
È il marchese (signore di Rovigo e di Belluno, come ricordato alla lapide) ad aprire la surreale discussione, lamentandosi con fare polemico e mordente che la salma del netturbino – del quale disprezza la miseria ed il tanfo – sia stata deposta accanto alla sua.
Il netturbino – tale Gennaro Esposito – all’inizio assume un atteggiamento accondiscendente, quasi di mortificazione dinanzi all’atteggiamento assurdamente oltraggiato dell’altra ombra. È solo dopo averlo lasciato chiacchierare per un po’ che il disgraziato scupatore dà libero sfogo alla sua ancestrale saggezza e ammonisce il borioso nobile del fatto che, indipendentemente da ciò che si era in vita, col sopraggiungere della morte si diventa tutti uguali, grazie all’azione della morte-livella (la livella è uno strumento usato in edilizia per stabilire l’orizzontalità di un piano).[1] Non esiste né l’eversione per i ceti poveri, né la redenzione per quelli ricchi: sono solo i vivi, come ricordato da Totò negli ultimi versi, che si attengono alle classi sociali, in realtà pura apparenza, finzione.
‘A livella si compone di 104 versi, tutti endecasillabi in rime alternate, ripartiti in ventisei strofe.
‘A Livella | La livella | |
Ogn’anno, il due novembre, c’é l’usanza Per i defunti andare al Cimitero Ognuno ll’adda fà chesta crianza Ognuno adda tené chistu penziero.Ogn’anno, puntualmente, in questo giorno Di questa triste e mesta ricorrenza Anch’io ci vado, e con dei fiori adorno Il loculo marmoreo ‘e zi’ Vicenza.St’anno m’é capitato ‘navventura… Dopo di aver compiuto il triste omaggio Madonna, si ce penzo, e che paura! Ma po’ facette un’anema e curaggio’O fatto è chisto, statemi a sentire S’avvicinava ll’ora d’à chiusura Io, tomo tomo, stavo per uscire Buttando un occhio a qualche sepoltura “Qui dorme in pace il nobile marchese ‘O stemma cu ‘a curona ‘ncoppa a tutto Proprio azzeccata ‘a tomba ‘e stu signore E ncoppa ‘a croce appena se liggeva: Questa è la vita! ‘ncapo a me penzavo Mentre fantasticavo stu penziero Tutto a ‘nu tratto, che veco ‘a luntano? Ate che fantasia; era ‘o Marchese E chillo certamente è don Gennaro Putevano sta’ ‘a me quase ‘nu palmo Da Voi vorrei saper, vile carogna La casta è casta e va, si, rispettata, Ancora oltre sopportar non posso “Signor Marchese, nun è colpa mia Si fosse vivo ve farrei cuntento “E cosa aspetti, oh turpe malcreato “Famme vedé.-piglia sta violenza Ma chi te cride d’essere, nu ddio? “Lurido porco! Come ti permetti “Tu qua’ Natale, Pasca e Ppifania ‘Nu rre, ‘nu maggistrato, ‘nu grand’ommo Perciò, stamme a ssenti, nun fa”o restivo |
Ogn’anno, il due novembre, c’è l’usanza per i defunti andare al Cimitero. Ognuno deve fare quest’atto di devozione; tutti devono avere questo pensiero.Ogn’anno, puntualmente, in questo giorno, di questa triste e mesta ricorrenza, anch’io ci vado, e con dei fiori adorno il loculo marmoreo di zia Vincenza.Quest’anno m’è capitata un’avventura… dopo di aver compiuto il triste omaggio (Madonna!) e se ci penso, che paura! Ma poi mi decisi ad affrontare la cosa.Il fatto è questo, statemi a sentire: s’avvicinava l’ora della chiusura: io, piano piano, stavo per uscire, gettando lo sguardo su qualche sepoltura. “Qui dorme in pace il nobile marchese Lo stemma con la corona sopra a tutto… Proprio attaccata alla tomba di questo signore E sulla croce a mala pena si leggeva: Questa è la vita! Fra di me pensavo… Mentre fantasticavo su questo pensiero, Tutto a un tratto, che vedo da lontano? Altro che fantasia; era il Marchese: E quello certamente è don Gennaro… Potevano starmi quasi a un palmo, Da Voi vorrei saper, vile carogna, La casta è casta e va, sì, rispettata, Ancora oltre sopportar non posso “Signor Marchese, non è colpa mia, Se fossi vivo vi farei contento, “E cosa aspetti, oh turpe malcreato, “Fammi vedere… pigliala questa violenza… Ma chi ti credi d’essere… un dio? “Lurido porco!… Come ti permetti “Ma quale Natale… Pasqua ed Epifania!!! Un re, un magistrato, un grand’uomo, Perciò, stammi a sentire… non fare il riluttante, |